Congratulazioni a Roberto Caponi, verso un confronto a 360° tra agricoltori e contoterzisti
Roma 3 aprile 2025 - L’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali (UNCAI), sotto la guida del presidente Aproniano Tassinari, si congratula per la nomina di Roberto Caponi a nuovo Direttore Generale di Confagricoltura. La scelta di Caponi, frutto di una consolidata professionalità, conferma la prospettiva di un futuro fatto di confronto, innovazione e crescita condivisa.
“Durante la sua precedente esperienza in Confagricoltura, in qualità di direttore delle politiche del lavoro e welfare, Roberto Caponi ha saputo trasformare discussioni tecniche in momenti di arricchimento reciproco e utile approfondimento”, evidenzia Tassinari. “Il dialogo costruttivo, basato sul rispetto e la trasparenza dei ruoli, ha da sempre caratterizzato il rapporto tra UNCAI e Confagricoltura. Oggi, in veste rinnovata, il confronto si espanderà a 360 gradi, coinvolgendo l’intero universo agrario e i contoterzisti, confermando la consolidata collaborazione e il rispetto reciproco tra le due associazioni”.
Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, UNCAI invita ufficialmente Roberto Caponi a un incontro durante Vinitaly. “Questo appuntamento rappresenterà la naturale prosecuzione di un cammino iniziato con il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e arricchito dalle preziose esperienze di Donato Rossi e dell’ex direttore generale Annamaria Barrile. Sarà l’occasione ideale per scambiare nuove idee, rafforzare i legami e delineare insieme le strategie per affrontare le sfide del presente e del futuro”, prosegue Tassinari.
Parallelamente, il concorso tra passate esperienze e nuove sfide offrirà spunti innovativi, evidenziando in particolare l’importanza della trasformazione digitale nelle infrastrutture agrarie. “Si tratta di una partita ambiziosa che ridefinisce l’intera filiera agroalimentare, dove agricoltori e contoterzisti diventeranno alleati strategici. Azioni comuni, investimenti mirati, politiche di sostegno e una formazione continua saranno gli strumenti chiave per incrementare l’efficienza operativa, la sostenibilità ambientale e il benessere delle comunità rurali, rafforzando il legame tra il sapere tradizionale e l’innovazione tecnologica”, prosegue Tassinari che conclude: “Con viva stima e spirito di rinnovamento, UNCAI ribadisce il proprio impegno a collaborare attivamente con Confagricoltura, contribuendo con trasparenza e determinazione alla crescita del primo settore del Paese”.